Asustor LOCKERSTOR 4 Gen3 AS6804T e DRIVESTOR 4 AS1104T - Recensione - Conclusioni

Indice articoli

4,5 stelle

Giungiamo dunque al termine di questa duplice analisi che ha visto come protagonisti due degli ultimi NAS di Asustor. Abbiamo avuto modo di testare a fondo l’Asustor Lockerstor AS6804T e l’Asustor Drivestor 4 AS1104T. Come ci aspettavamo i due NAS sono simili ma al tempo stesso diversi. Allo stesso modo le dotazioni hardware e di connettività li rendono ideali per ambienti totalmente diversi, e questo non è un contro. Anzi è forse lo scopo e ricerca che volevo condurre sin dall’inizio.

L’Asustor Drivestor 4 AS1104T si rivela un interessante NAS casalingo che seppur non espandibile lato hardware come il modello Lockerstor con la sua CPU Quad-Core Realtek RTD1296 e il suo unico GB di RAM DDR4 affiancato da una memoria flash da 8 GB eMMC riesce a svolgere i compiti più comuni che si possono avere in casa. Storage dati, accesso file da diversi dispositivi, transcodifica file multimediali fino al 4K in maniera soddisfacente e molto altro. Potremo installare fino a 4 dischi meccanici da 3,5 pollici con capacità massima di 10 TB. Potremo creare un vero e proprio archivio locale senza doversi affidare per forza a servizi cloud esterni.

L’Asustor Drivestor 4 AS1104T lato connettività ci mette a disposizione due porte USB 3.2 e una RJ-45 2,5 GbE garantendo pieno supporto ad una rete casalinga veloce e aggiornata.

Il sistema operativo ADM purtroppo rimane alla versione 4.3 ma riesce a garantire praticità e semplicità grazie ai pacchetti app ancora supportati e aggiornati. Un sistema operativo pratico e completo.

Se l’’Asustor Drivestor 4 AS1104T riesce ad essere il compagno ideale della nostra casa e dei nostri file l’Asustor Lockerstor AS6804T riesce ad esserlo per il nostro ufficio o la nostra piccola azienda.

L’Asustor Lockerstor AS6804T punta ad un livello superiore e lo fa grazie alla sua dotazione hardware, di connettività e di espansione. Con un SoC Quad-Core AMD Ryzen Embedded abbinato a 16 GB DDR5 ECC e possibilità di installare unità meccaniche e allo stato solido (NVMe) abbiamo a disposizione potenza e flessibilità da vendere.

Grazie alla duplice connettività da 5 GbE e 10 GbE non avremo limitazioni di utilizzo in nessun campo. Ciò permetterà trasferimenti e modifiche in real-time sul NAS senza dover passare per il PC. L’Asustor Lockerstor AS6804T da subito quel senso di affidabilità e sicurezza che è il primo degli aspetti da ricercare se si parla di lavoro e azienda. Silenzioso e potente con l’aggiornato sistema operativo ADM 5 l’Asustor Lockerstor AS6804T non manca di nulla.

Avremo modo di sfruttare anche le due porte USB4 per un trasferimento immediato di nuovi file da unità esterne o mettere in serie un altro NAS della serie Lockerstor Gen3 o Flashstor Gen2.

Entrambi i NAS vengono venduti senza dischi e i prezzi di partenza sono di 300 € per il Drivestor 4 AS1104T e di 1450 € per il Lockerstor 5 AS6804T. Sommariamente i prezzi rispecchiano in maniera adeguata lo scopo e il luogo di utilizzo considerando anche la completezza sotto svariati aspetti della parte software (sistema operativo ADM).

Asustor Lockerstor AS6804T

Pro

  • Prestazioni complessive
  • Hardware a bordo
  • 2x USB4
  • Connettività 2x 5 GbE e 2x 10 GbE
  • 4x Slot per unità NVMe
  • Sistema Operativo ADM 5
  • Silenzioso
  • Espandibile ad ottimi livelli

Contro

  • Prezzo
  • Assenza di dischi

Asustor Drivestor 4 AS1104T

Pro

  • Prestazioni complessive
  • Connettività 2.5 GbE
  • Silenzioso

Contro

  • Assenza slot M.2
  • RAM non espandibile

Si Ringrazia Asustor per i sample fornitici

Tommaso Mele

Corsair