Montaggio e Configurazione di test
Il montaggio è semplice e molto veloce. Una volta rimosso il dissipatore stock si ripulisce dalla vecchia pasta termica e si applica quella fornita in dotazione, stendendone un velo molto sottile. Rimuoviamo la pellicola protettiva dalla base del dissipatore e posizioniamo il dissipatore sopra alla scheda. Avvitiamo con i bulloni forniti inserendo una rondella per proteggere il PCB (Printed Circuit Board).
Il contatto tra la GPU e la base è molto buono grazie anche all'ottima planarità del dissipatore.
Un libretto di istruzioni completo di foto illustrative, guida anche l'utente più inesperto nel montaggio del dissipatore.
La scheda video utilizzata per i test è una Ati Saphhire x1900gt. Il dissipatore stock è single slot ed ha una ventola di 50mmX5mm regolata secondo la temperatura della GPU ma abbastanza rumorosa anche a medi o bassi regimi. A titolo di paragone è stato utilizzato anche il dissipatore GX815 della Apack Zerotherm che ha una ventola termoregolata.





La configurazione di test è la seguente:
Scheda madre: intel D975XBX
Cpu:E4300@3Ghz
Scheda video: ati 1900gt
Ram: 2x1gb DDR2
Case: Hantol con una ventola anteriore in ingresso da 14 cm e una ventola posteriore da 12cm entrambe operanti a 7V
Sono state rilevate le temperature con il programma atitool sia con GPU a riposo che in full (visualizzando il cubo 3D). La temperatura ambiente durante l'esecuzione dei test è di 19°C.

Come si può notare dal grafico riassuntivo, le temperature ottenute mostrano un notevole decremento rispetto al dissipatore stock e si sono dimostrate sostanzialmente allineate a quelle ottenute con il dissipatore Zerotherm.